Un grazioso appartamento a due piani nel quartiere Isola a Milano prende la sua nuova vita mischiando lo storico con il nuovo. Abbiamo aperto lo spazio nel piano terra rendendolo più luminoso, oltre al rifacimento di tutti gli impianti e finiture, abbiamo data molta importanza al design d’interni che avrebbe contemplato i mobili antichi dei proprietari mettendoli in una nuova luce. Cosi arriviamo ad avere gli armadi, console e il tavolo in legno intarsiati da artigiani del XIX secolo sullo sfondo di una parete blu acceso con una finestra in mezzo che illumina. La cucina esistente moderna e liscia prende carattere dopo l’applicazione delle piastrelle maioliche artigianali di 17 tipi diversi. Il bagno, anche se piccolo, diventa un gioiellino collegando il pavimento esagonale bianco e nero con un rivestimento di mattonelle lucide verdi, mentre la zona doccia si distingue con le piastrelle rosa a rilievo, dalle quali il colore continua sulle pareti intonacate. Il tutto completato con la rubinetteria nera abbinata al pavimento.
Al piano sopra troviamo una storica porta con i vetri rosa fatti a mano, che valorizziamo dipingendo la parete con un rosa di una tonalità differente. Riserviamo un ambiente bianco per una camera da letto con i mobili di legno massello, per arrivare al bagno del sottotetto rivestito in mosaico verde con un pavimento in cotto mischiando la grafica lineare con i fiori. Alla fine arriviamo al terrazzo che toglie il respiro non solo per la vista su Milano, ma anche per un pavimento artistico realizzato sempre con le stesse piastrelle maioliche usate nella cucina e all’ingresso. Fantasie miste che prendono il sopravvento anche sulle pareti perimetrali.
©Copyright. Tutti i diritti riservati.
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.