COSTREK è uno studio di architettura e design d'interni operante principalmente in Lombardia. La nostra passione per il design e l'attenzione ai dettagli ci permettono di offrire soluzioni su misura per ogni cliente. Lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti per garantire che ogni progetto rispecchi le loro esigenze e desideri.
Sono polacca e la mia passione per l'architettura è nata fin da giovanissima, quando ho iniziato a esplorare il mondo dei progetti e degli spazi. Ho intrapreso il mio percorso accademico alla Facoltà di Architettura e Urbanistica dell'Università di Opole, in Polonia, dove ho iniziato a formarmi come architetto. Durante il mio secondo anno di studi, ho avuto la fortuna di partecipare al programma Erasmus, che mi ha permesso di studiare ingegneria edile e architettura a Pavia per sei mesi. L'esperienza in Italia mi ha affascinato profondamente, soprattutto per la sua cultura, la sua tradizione architettonica e il suo approccio alla progettazione.
A seguito di questa esperienza, il professore che mi seguiva mi ha proposto di continuare il mio percorso con una doppia laurea tra la Polonia e l'Italia, e ho deciso di accettare la sua proposta. Sono tornata al Politecnico di Opole per completare la laurea triennale e, successivamente, mi sono trasferita a Pavia per proseguire con la laurea magistrale. Durante gli studi, ho avuto un'altra esperienza Erasmus a Siviglia, che ha segnato un momento decisivo nella mia crescita professionale. Il modo in cui gli architetti spagnoli affrontano la progettazione, con un approccio quasi poetico, ha avuto un impatto profondo su di me e ha influenzato il mio modo di pensare e di progettare.
Una volta laureata, ho trovato il lavoro dei miei sogni in uno studio di architettura a Milano, specializzato nel recupero degli edifici storici della città, dando loro una nuova funzione e aumentando la volumetria. Questa esperienza mi ha permesso di approfondire l'aspetto progettuale, ma anche di capire l'importanza della sostenibilità e della valorizzazione del patrimonio architettonico.
Dopo 3 anni passati nello studio, ho deciso di ampliare la mia esperienza e di esplorare anche la parte pratica del nostro lavoro, seguendo direttamente i cantieri e la realizzazione dei progetti.
Nel 2020, ho deciso di ampliare ulteriormente il mio orizzonte professionale e ho fondato una società internazionale di design degli arredi, con uno showroom a Varsavia, dove proponevo mobili italiani di alta qualità. La mia attività si è distinta rapidamente nel panorama del design d'interni di lusso, tanto che nel 2021 sono stata insignita del premio Polish Businesswoman nella categoria Design degli spazi di lusso. Questo riconoscimento è stato un passo importante, e la mia attività è stata anche descritta in alcune delle principali riviste polacche del settore.
Nonostante il mio impegno nel design degli arredi, la mia passione per l'architettura è sempre stata al centro del mio percorso.
Ho trovato il modo di unire queste due passioni nel progetto di Costrek, che rappresenta un luogo in cui la progettazione e il design si incontrano, dove ogni spazio diventa un'opera unica e personale.
Durante il mio percorso, ho incontrato Sergio, un altro architetto con cui abbiamo condiviso visioni simili riguardo all'architettura e alla progettazione. Insieme, abbiamo deciso di unire le nostre forze per dare vita a Costrek, unendo le nostre esperienze, le nostre competenze e le nostre passioni per l'architettura.
Il nostro studio è diventato il naturale sviluppo del nostro legame, non solo professionale, ma anche personale: Sergio e io siamo diventati una coppia nella vita, e nel 2024 ci siamo sposati. La nostra vita professionale e personale si è intrecciata, e per noi progettare spazi che rispecchiano le esigenze e la personalità di chi li abita è una vera e propria filosofia di vita.
Abbiamo messo in pratica i principi di Costrek anche nella ristrutturazione della nostra casa, progettando uno spazio che rispecchiasse la nostra storia, il nostro stile di vita e la nostra visione dell'architettura. Il nome Costrek nasce dall'unione dei nostri cognomi: Costanza e Jurek, e rappresenta il punto di incontro tra le nostre esperienze, i nostri valori e le nostre idee.
Sergio è un architetto con una solida formazione ingegneristica, che gli ha permesso di unire la sua passione per l'architettura alla precisione tecnica. Dopo aver studiato ingegneria edile e architettura al Politecnico di Lecco, si è trasferito a Milano, dove ha completato la sua laurea in architettura al Politecnico di Milano. La sua passione per i cantieri e per la realizzazione concreta dei progetti lo ha sempre accompagnato, tanto da spingerlo subito dopo la laurea a intraprendere la propria carriera imprenditoriale.
Nel corso degli anni, Sergio ha fondato la I.Cos.Italia, una società di costruzioni che si occupa di urbanizzazione e di ristrutturazioni degli edifici pubblici in Lombardia. La sua azienda è cresciuta costantemente, e continua ad espandersi, con un team sempre più numeroso che lavora su progetti di grande rilevanza e impatto per le città.
Questo percorso gli ha permesso di acquisire una conoscenza approfondita non solo della progettazione, ma anche della gestione dei cantieri, delle tempistiche e delle risorse necessarie per portare a termine progetti complessi.
Nonostante il suo impegno nel settore delle costruzioni, Sergio ha sempre cercato di coltivare anche la sua passione per l'architettura come forma d'arte e di progettazione. Costrek rappresenta per lui uno sfogo creativo, uno spazio in cui unisce la sua esperienza pratica e il suo amore per la progettazione, trovando la soddisfazione nel realizzare progetti che non siano solo funzionali, ma che abbiano anche una forte valenza estetica e emotiva.
L’approccio di Sergio in Costrek è quello di combinare la visione tecnica e l’esperienza pratica, con un forte senso di innovazione. Grazie alla sua esperienza nei cantieri, riesce a tradurre ogni progetto in realtà, garantendo che ogni dettaglio sia curato al massimo e che i nostri progetti possano prendere vita nel migliore dei modi.
©Copyright. Tutti i diritti riservati.
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.